A guide of sardinian archaic, weird and marvellous stone sculpture
Testo per A4 PRESS
[ENG] The sea, with its water border, becomes a possibility for an island. Everything that is beyond the sea or that comes from it functions as a moment of confrontation-confrontation. Thus the new, the other, the different, can be assimilated or rejected with respect to an indigenous and original culture.
Precisely this relationship between the Sardinians and their border led the archaeologist Giovanni Lilliu to theorize the concept of "constant of resistance", indicating a unique character of the Sardinian people, capable of surviving and resisting any confrontation with what came from the sea.
If we wanted to follow the idea of the originality of the Nur in an aesthetic key, we would be faced with a series of incoherent traces.
If there is a uniqueness that characterizes the experiences of the history of Sardinian art, it does not lie only in the history of official art, but above all in parallel forms on the border between anthropology, craftsmanship, bricolage and art itself.
Turning our gaze to the last seventy years of Sardinian art, this discontinuous path of the original character gives way to a deliberate and conscientious acquisition of a heritage of artistic forms legitimized by a system of values and meanings external and extraneous to the island context.
If we can perhaps speak of the dialectic between an autochthonous world and an overseas world for the Nuragic civilization, this discourse does not exist for Sardinian modern and contemporary art, which acts as a simple import of aesthetic novelties. These innovations do not come from dynamics social but, in the Sardinian case, they anticipate them, they are disconnected from the anthropological fabric of the island.
The sea that made Nur's civilization unique no longer exists on the threshold of the 21st century; in its place, an infinite availability of information from the sea of the web presents us with the problem of a more conscientious analysis of the concept of aesthetic authenticity.
In the last 70 years Sardinian art has moved precisely on the search for information and on the tendency to make it their own, characterized by a continuous effort aimed at emulating the most recent revolutions in the artistic field that were born in the peninsula.
We are therefore faced with a process of diffusion of a new conception of art, sought not by a social group traceable in the economic-political fabric of the island, but by the very small community of independent artists who, starting after the war, have benefited from a thirty-year economic boom in support of its social and intellectual recognition.
Defining the resistance constant today therefore means re-reading these historical dynamics, analyzing the debris of a time to which very few Sardinian artists have been able to oppose conscience and awareness.
Through various textual, photographic and exhibition chapters related to Sardinian art, this is the intent of our project A guide-tour of Sardinian archaic, weird and marvelous stone sculpture (L Costante Resistenziale).
[ITA] Il mare, con la sua frontiera d’acqua, diventa per un’isola possibilità. Tutto ciò che é al di là del mare o che da esso proviene funziona come momento di confronto-scontro. Così il nuovo, l’altro, il diverso, può essere assimilato o rigettato rispetto ad una cultura autoctona e originaria.
Proprio questo rapporto tra i sardi e il loro confine ha portato l’archeologo Giovanni Lilliu a teorizzare il concetto di “costante resistenziale”, indicando un carattere unico del popolo sardo, capace di sopravvivere e resistere ad ogni confronto con ciò che giungeva dal mare.
Se volessimo seguire l’idea dell’originarietà della società Nur in chiave estetica, ci troveremmo di fronte ad una serie di tracce incoerenti.
Se esiste una unicità che caratterizza le esperienze della storia dell’arte sarda, questa non risiede solo nella storia dell’arte ufficiale, ma soprattutto in forme parallele al confine tra l’antropologia, l’artigianato, il bricolage e l’arte stessa.
Volgendo lo sguardo agli ultimi settanta anni di arte sarda, questo sentiero discontinuo del carattere originario cede il passo ad un’acquisizione voluta e coscienziosa di un patrimonio di forme artistiche legittimate da un sistema di valori e significati esterni ed estranei al contesto isolano.
Se si può forse parlare di dialettica tra un mondo autoctono ed uno oltremare per la civiltà nuragica, questo discorso non sussiste per l’arte moderna e contemporanea sarda, che agisce come semplice importazione di novità estetiche. Queste innovazioni non derivano dalle dinamiche sociali ma, nel caso sardo, le anticipano, sono slegate dal tessuto antropologico dell’isola.
Il mare che ha reso unica la civiltà di Nur, alle soglie del XXI secolo non esiste più; al suo posto un’infinita disponibilità di informazioni proveniente dal mare del web ci pone davanti al problema di un’analisi più coscienziosa del concetto di autenticità estetica.
Proprio sulla ricerca di informazioni e sulla tendenza a farle proprie si é mossa l’arte sarda negli ultimi 70 anni, caratterizzata da un continuo sforzo volto ad emulare le più recenti rivoluzioni in campo artistico che nascevano nella penisola.
Siamo dunque di fronte ad un processo di diffusione di una nuova concezione dell’arte, ricercata non da un gruppo sociale rintracciabile nel tessuto economico-politico dell’isola, ma dalla piccolissima comunità di artisti indipendenti che, a partire dal dopoguerra, hanno usufruito di un trentennio di boom economico a sostegno del proprio riconoscimento sociale ed intellettuale.
Definire oggi la costante resistenziale vuol dire quindi rileggere queste dinamiche storiche, analizzando i detriti di un tempo a cui pochissimi artisti sardi hanno saputo opporre coscienza e consapevolezza.
Attraverso vari capitoli testuali, fotografici ed espositivi legati all’arte sarda, questo è l’intento del nostro progetto A guide-tour of Sardinian archaic, weird and marvelous stone sculpture (La costante resistenziale).
A guide of sardinian archaic, weird and marvellous stone sculpture
Testo per A4 PRESS
[ENG] The sea, with its water border, becomes a possibility for an island. Everything that is beyond the sea or that comes from it functions as a moment of confrontation-confrontation. Thus the new, the other, the different, can be assimilated or rejected with respect to an indigenous and original culture.
Precisely this relationship between the Sardinians and their border led the archaeologist Giovanni Lilliu to theorize the concept of "constant of resistance", indicating a unique character of the Sardinian people, capable of surviving and resisting any confrontation with what came from the sea.
If we wanted to follow the idea of the originality of the Nur in an aesthetic key, we would be faced with a series of incoherent traces.
If there is a uniqueness that characterizes the experiences of the history of Sardinian art, it does not lie only in the history of official art, but above all in parallel forms on the border between anthropology, craftsmanship, bricolage and art itself.
Turning our gaze to the last seventy years of Sardinian art, this discontinuous path of the original character gives way to a deliberate and conscientious acquisition of a heritage of artistic forms legitimized by a system of values and meanings external and extraneous to the island context.
If we can perhaps speak of the dialectic between an autochthonous world and an overseas world for the Nuragic civilization, this discourse does not exist for Sardinian modern and contemporary art, which acts as a simple import of aesthetic novelties. These innovations do not come from dynamics social but, in the Sardinian case, they anticipate them, they are disconnected from the anthropological fabric of the island.
The sea that made Nur's civilization unique no longer exists on the threshold of the 21st century; in its place, an infinite availability of information from the sea of the web presents us with the problem of a more conscientious analysis of the concept of aesthetic authenticity.
In the last 70 years Sardinian art has moved precisely on the search for information and on the tendency to make it their own, characterized by a continuous effort aimed at emulating the most recent revolutions in the artistic field that were born in the peninsula.
We are therefore faced with a process of diffusion of a new conception of art, sought not by a social group traceable in the economic-political fabric of the island, but by the very small community of independent artists who, starting after the war, have benefited from a thirty-year economic boom in support of its social and intellectual recognition.
Defining the resistance constant today therefore means re-reading these historical dynamics, analyzing the debris of a time to which very few Sardinian artists have been able to oppose conscience and awareness.
Through various textual, photographic and exhibition chapters related to Sardinian art, this is the intent of our project A guide-tour of Sardinian archaic, weird and marvelous stone sculpture (L Costante Resistenziale).
[ITA] Il mare, con la sua frontiera d’acqua, diventa per un’isola possibilità. Tutto ciò che é al di là del mare o che da esso proviene funziona come momento di confronto-scontro. Così il nuovo, l’altro, il diverso, può essere assimilato o rigettato rispetto ad una cultura autoctona e originaria.
Proprio questo rapporto tra i sardi e il loro confine ha portato l’archeologo Giovanni Lilliu a teorizzare il concetto di “costante resistenziale”, indicando un carattere unico del popolo sardo, capace di sopravvivere e resistere ad ogni confronto con ciò che giungeva dal mare.
Se volessimo seguire l’idea dell’originarietà della società Nur in chiave estetica, ci troveremmo di fronte ad una serie di tracce incoerenti.
Se esiste una unicità che caratterizza le esperienze della storia dell’arte sarda, questa non risiede solo nella storia dell’arte ufficiale, ma soprattutto in forme parallele al confine tra l’antropologia, l’artigianato, il bricolage e l’arte stessa.
Volgendo lo sguardo agli ultimi settanta anni di arte sarda, questo sentiero discontinuo del carattere originario cede il passo ad un’acquisizione voluta e coscienziosa di un patrimonio di forme artistiche legittimate da un sistema di valori e significati esterni ed estranei al contesto isolano.
Se si può forse parlare di dialettica tra un mondo autoctono ed uno oltremare per la civiltà nuragica, questo discorso non sussiste per l’arte moderna e contemporanea sarda, che agisce come semplice importazione di novità estetiche. Queste innovazioni non derivano dalle dinamiche sociali ma, nel caso sardo, le anticipano, sono slegate dal tessuto antropologico dell’isola.
Il mare che ha reso unica la civiltà di Nur, alle soglie del XXI secolo non esiste più; al suo posto un’infinita disponibilità di informazioni proveniente dal mare del web ci pone davanti al problema di un’analisi più coscienziosa del concetto di autenticità estetica.
Proprio sulla ricerca di informazioni e sulla tendenza a farle proprie si é mossa l’arte sarda negli ultimi 70 anni, caratterizzata da un continuo sforzo volto ad emulare le più recenti rivoluzioni in campo artistico che nascevano nella penisola.
Siamo dunque di fronte ad un processo di diffusione di una nuova concezione dell’arte, ricercata non da un gruppo sociale rintracciabile nel tessuto economico-politico dell’isola, ma dalla piccolissima comunità di artisti indipendenti che, a partire dal dopoguerra, hanno usufruito di un trentennio di boom economico a sostegno del proprio riconoscimento sociale ed intellettuale.
Definire oggi la costante resistenziale vuol dire quindi rileggere queste dinamiche storiche, analizzando i detriti di un tempo a cui pochissimi artisti sardi hanno saputo opporre coscienza e consapevolezza.
Attraverso vari capitoli testuali, fotografici ed espositivi legati all’arte sarda, questo è l’intento del nostro progetto A guide-tour of Sardinian archaic, weird and marvelous stone sculpture (La costante resistenziale).